fbpx
Rosa dei venti

Vigneti

Scorri
VignetiUn grande  patrimonio  storico

Un grande patrimonio storico

Vigneti

La Tenuta è custode di una grande cultura naturale,
storica e architettonica, ma il vero patrimonio di Villa Bogdano
sono i suoi antichi vigneti, sapientemente rispettati,
memoria della storia secolare del territorio.

I nostri vigneti storici

Patrimonio

Vigneti
storici

Dei 106 ettari a vigneto della Tenuta, 18 ettari sono storici con vigne vecchie.
Le 117 viti della varietà autoctona Tai (Lison Classico Docg)
risalgono addirittura a inizio ‘900: rappresentano un
patrimonio unico, oggetto di studi e ricerche. 

Altri impianti, sempre della varietà Tai, risalgono
invece agli anni ‘40 e ‘50.
Ospitiamo inoltre un impianto di
Merlot messo a dimora negli anni ’60. 

In Tenuta, con l’obiettivo primario di valorizzare le
varietà autoctone, oltre al Tai sono coltivati il Refosco dal Peduncolo Rosso
e la Malvasia, storicamente diffusa e rinomata
nel territorio già ai tempi della Repubblica di Venezia.

Completano la gamma alcune varietà internazionali che si sono
ben adattate al nostro territorio, quali Pinot Grigio,
Chardonnay, Pinot Nero, Cabernet Franc,
Cabernet Sauvignon e Merlot.

VignetiVignetiVigneti  storici

Casa Zabeo

Oltre ad avere un importante valore architettonico, è per l’intero territorio del Veneto Orientale e dell’Italia di particolare valore storico in quanto testimone e custode di un importante patrimonio enologico e viticolo, tra cui preziosi biotipi di Tocai Friulano che ancora oggi caratterizzano la nostra produzione di Lison Classico Docg.
Casa Zabeo è visitabile a partire dal mese di novembre 2025 con visite programmate e su prenotazione.
Per informazioni rivolgersi a Monica, hospitality manager (info@villabogdano1880.it  +39 0421 704613‬).
Per rimanere aggiornato su queste ed altre iniziative, clicca sul pulsante a seguire e compila il form.
Progetto Finanziato da PNRR M1.C3 – Mis. 2 Inv. 2.2

Casa ZabeoCasa Zabeo